|
|
|
LETTURA CONTATORE |
|
 |
Hidrogest effettua una lettura all’anno con il proprio personale incaricato. È compito del cliente custodire il contatore e proteggerlo, in particolare da possibili rotture dovute al gelo. Il cliente è invitato a facilitare l’accesso ai contatori al personale incaricato della rilevazione, rimuovendo eventuali ostacoli o protezioni. Nel caso di impossibilità di lettura da parte del nostro personale, verrà rilasciata un’apposita cartolina, invitando il cliente a comunicare la lettura:
- telefonicamente;
- sul nostro sito internet accedendo ai servizi online;
- per email;
- restituendo la cartolina presso i nostri uffici.
In mancanza di lettura o auto-lettura del contatore, la fatturazione viene eseguita addebitando un consumo a stima in acconto. Hidrogest invita in ogni caso i propri clienti a verificare periodicamente la lettura del contatore, sia per tenere monitorato i propri consumi, sia per verificare eventuali perdite occulte dagli impianti interni, che ricordiamo rimangono a carico del cliente. |
|
|
Come leggere il contatore? I contatori installati generalmente sono di due tipi: contatori a lettura diretta e contatori a lancette. |
|
Contatori a lettura diretta Nel caso di contatori a lettura diretta, la lettura si esegue leggendo le cifre da sinistra verso destra. |
 |
Contatori a lancette Nel caso di contatori a lancette la lettura si esegue leggendo solo le lancette nere, da sinistra a destra. Se la lancette si trova posizionata tra due numeri, si considera il numero inferiore. |
 |
|
|
|
|